Giopato & Coombes

Termini e Condizioni

Premessa

Le presenti Termini e Condizioni (di seguito “Condizioni Generali”) si applicano a tutte le forniture di prodotti effettuate da Giopato & Coombes S.r.l., con sede in Viale Gian Giacomo Felissent, 116, Treviso, Italia, C.F./P.I. Numero IT04408130260 (di seguito G&C o il “Fornitore”). Con il termine “Cliente” si intende la società o la persona fisica che ordina i prodotti ed è il destinatario della fattura del Fornitore.

Clausole di Accordo

1. Oggetto dell'Accordo

G&C renderà disponibili i prodotti riportati e pubblicati sul proprio sito, nonché eventuali prodotti personalizzati (di seguito i “Prodotti”) alle presenti Condizioni Generali, ferme restando le disposizioni inderogabili di legge poste a tutela dei consumatori contrattualmente non derogabili.

2. Struttura del Contratto

L'accordo tra G&C e il Cliente (“Contratto”) è costituito dal preventivo G&C (“Offerta”) redatto secondo le richieste del Cliente e sottoscritto dal Cliente per conferma (“Ordine”), dalle informazioni tecniche fornite da G&C, e dalle Condizioni Generali nelle versioni applicabili alla data dell'Ordine. Resta inteso che saranno accettati solo Ordini perfezionati mediante firma su preventivo G&C. Le modifiche unilaterali da parte del Cliente non saranno considerate parte dell'accordo tra le parti. In caso di contrasto tra il presente documento e l'Ordine sottoscritto dal Cliente, l'Ordine prevarrà sulle Condizioni Generali. Le parti possono modificare o integrare il Contratto solo con atto sottoscritto da entrambe le parti e con riferimento all'Ordine cui le modifiche si riferiscono. Qualsiasi modifica alle Condizioni Generali che non si riferisca ad uno specifico Ordine potrà essere apportata da G&C solo con la pubblicazione di una nuova versione sul proprio sito web, che si applicherà ai soli Ordini inviati dal Cliente dopo la pubblicazione delle modifiche.

3. Finalizzazione Conclusiva del Contratto

Gli Ordini identificheranno i Prodotti, le quantità e le date di consegna previste. Gli ordini diventeranno definitivi solo quando G&C riceverà un pagamento anticipato pari al 40% del valore totale della fornitura. Il Fornitore si adopererà per rispettare le date di consegna indicate nell'Ordine, che non saranno vincolanti.

4. Risoluzione del Contratto

Il Contratto può essere risolto per inadempimento di una delle parti ai sensi degli artt. 1453 e 1454 del CC italiano. Alla risoluzione del Contratto dopo l'Ordine del Cliente per qualsiasi causa diversa dall'inadempimento del Fornitore, il Cliente pagherà al Fornitore l'intero prezzo dei Prodotti ordinati.

5. Recesso Unilaterale

G&C può risolvere unilateralmente il Contratto qualora il Cliente divenga insolvente, assoggettato a procedure concorsuali o fallisca. Il Cliente pagherà il Fornitore ai sensi dell'art.16, risoluzione del contratto.

6. Limitazione di Responsabilità

Le parti concordano che, nell'esecuzione del contratto, il Fornitore non sarà ritenuto responsabile per colpa lieve.

Consegna, Garanzia e Pagamento

7. Consegna

La consegna avverrà dalla sede o dal magazzino del Fornitore al vettore del Cliente, salvo che l'Ordine indichi un diverso accordo tra le Parti. Salvo diverso accordo, l'organizzazione e le spese del trasporto saranno a carico del Cliente. Il rischio dei Prodotti passerà al Cliente al momento della consegna. Il Fornitore terrà informato il Cliente sulle date di consegna e comunicherà al Cliente la data di disponibilità. Il Cliente prenderà in consegna entro 8 giorni dall'avviso di disponibilità del Fornitore, previo accordo con il Fornitore. Se il Cliente non prende in consegna o, in caso di accordi particolari, non fornisce informazioni sufficienti per consentire la consegna da parte di G&C, rimborserà al Fornitore tutti i danni e costi quali extra stoccaggio, movimentazione, assicurazione e trasporto. Se poi il Cliente richiede una data di consegna ritardata o successiva, tutti i relativi costi saranno pagati anticipatamente.

8. Garanzia da parte del Fornitore

Il Fornitore garantisce che i Prodotti avranno le caratteristiche indicate dalla documentazione del Fornitore e che saranno correttamente funzionanti per 12 mesi, se installati in un ambiente idoneo e conforme alle istruzioni del Fornitore, con esclusione delle parti di consumo e di usura. Ai fini dell'esercizio della garanzia, il Cliente dovrà, come condizione necessaria, denunciare le non conformità all'Ordine ed i vizi apparenti entro 8 giorni dalla consegna. I vizi non individuabili ad esame visivo potranno essere denunciati entro 8 giorni dalla loro scoperta e comunque non oltre un anno dalla data di consegna. Tutti i difetti devono essere notificati al Fornitore per iscritto, in modo da consentire la prova della consegna dell'avviso. L'avviso dovrà inoltre fornire prove adeguate (foto, campioni, verbali) per dimostrare la non conformità o i difetti, nonché il fatto tali siano vizi di produzione o comunque imputabili a colpa del Fornitore. Nei termini previsti dalla garanzia, il Fornitore si impegna a sostituire gratuitamente i Prodotti o le parti difettose o non corrispondenti all'Ordine del Cliente. Nei limiti della legge applicabile non suscettibile di deroga contrattuale, tutte le spese relative alla spedizione della merce saranno a carico del Cliente. Le spese di spedizione derivanti dal recesso unilaterale del consumatore saranno a carico del consumatore.

9. Pagamento e Riserva di Proprietà

Il Cliente pagherà al Fornitore in Euro il prezzo indicato nell'Ordine, nei tempi e con le modalità ivi indicate. Il prezzo non includerà il trasporto, né alcuna tassa governativa, dazio e costo ad esso connesso o relativo all'importazione dei Prodotti nel paese selezionato dal Cliente, anche nel caso in cui sia stato concordato che la consegna debba avvenire in tale paese. Il prezzo dipende anche dalle quantità ordinate; pertanto può variare se le quantità di Prodotti nell'Ordine finale sono inferiori all'offerta iniziale. In caso di mancato pagamento entro il termine stabilito, il Fornitore potrà richiedere gli interessi ex D.Lgs. 231/2002 (normativa italiana) e ritardare, a spese del Cliente, la spedizione dei Prodotti ordinati. In caso di ritardo nel pagamento superiore a 30 giorni, il Fornitore avrà facoltà di risolvere il contratto, previa comunicazione scritta al Cliente ai sensi dell'art. 1456 del Codice Civile italiano. Qualora i Prodotti non possano essere consegnati per colpa del Cliente, il prezzo pattuito sarà interamente addebitato al Cliente. Con riferimento sia ai Prodotti standard che a quelli personalizzati, il Fornitore manterrà la proprietà fino all'integrale pagamento del prezzo. Il Cliente assicurerà adeguatamente i Prodotti soggetti a riserva di proprietà contro ogni rischio di perdita, danneggiamento o furto. Il Cliente dà già il proprio consenso affinché G&C ceda a terzi il proprio credito al Cliente. La cessione produrrà i suoi effetti sul Cliente dal momento in cui ne verrà a conoscenza.

10. Cause di Forza Maggiore

Entrambe le parti non saranno responsabili per ritardi e sospensioni nell'esecuzione dovuti a circostanze di natura eccezionale e/o imprevedibile al di fuori del loro controllo inclusi, ma non limitati a, eventi naturali, guerre e rivolte, nonché scioperi e altre gravi controversie di lavoro. Il ritardatario deve comunicare tempestivamente all'altro le ragioni del ritardo nell'adempimento e le sue obbligazioni sono sospese per il periodo in cui perdurano le circostanze che hanno determinato il ritardo. Se il ritardo si protrae per più di sei settimane, ciascuna delle parti potrà risolvere il contratto e non sarà responsabile di alcun ulteriore danno all'altra.

Proprietà Intellettuale e Riservatezza

11. Diritti di Proprietà Intellettuale

G&C è l'esclusiva titolare del diritto d'autore sui Prodotti, e manterrà tutti i diritti di proprietà intellettuale ad essi relativi. Il Cliente si impegna a mantenere inalterato ogni segno distintivo del Fornitore sui Prodotti e si impegna a non violare, direttamente o indirettamente mediante la collaborazione di terzi, i diritti di proprietà intellettuale del Fornitore e a informare tempestivamente il Fornitore di ogni violazione o tentativo di farlo da terze parti. Nulla nel presente accordo è inteso a trasferire al Cliente alcun diritto di proprietà intellettuale relativo ai Prodotti. Bozzetti, disegni o modelli che siano stati mostrati o comunque messi a disposizione del Cliente in qualunque fase di elaborazione, potranno essere utilizzati dal Cliente solo ai fini del presente Contratto. Il Cliente si impegna pertanto a non copiare o imitare i Prodotti così come qualsiasi marchio che ad essi si riferisca in qualsiasi modo, direttamente o indirettamente. Senza l'autorizzazione di G&C il Cliente non è autorizzato a copiare, nemmeno in parte, immagini, disegni, brochure, DVD o qualsiasi altro materiale di G&C o di utilizzarli su qualsiasi sito web. Il contenuto nonché le caratteristiche funzionali e la forma del sito web del Fornitore (inclusi eventuali marchi, marchi di servizio, testi, grafica, loghi icone o immagini) sono di proprietà esclusiva del Fornitore e dei suoi licenziatari e pertanto non possono essere riprodotti o utilizzati dal Cliente per qualsiasi scopo senza il consenso del Fornitore. Il Cliente non farà riferimento né attribuirà alcuna informazione o dichiarazione a G&C o ai suoi licenziatari in alcun mezzo pubblico (ad esempio, comunicati stampa, siti web) e non utilizzerà né riprodurrà alcun marchio di, né implicherà alcuna approvazione o relazione con G&C o dei suoi licenziatari se non espressamente autorizzati. Il Cliente riconosce e conferma che G&C ha il diritto di utilizzare e pubblicare tutti i disegni sui quali G&C detiene il copyright, le foto dei prodotti G&C, inclusi i prodotti personalizzati, nonché le immagini dell'installazione presso la sede del Cliente. Sarà onere di G&C chiedere il consenso dell'autore delle foto e delle immagini, ove necessario. 

12. Riservatezza

Ciascuna parte tratterà con riservatezza le informazioni ricevute dall'altra parte per l'esecuzione del Contratto o ad esso connesse, che siano di natura commerciale, organizzativa o tecnica, a meno che non siano già di dominio pubblico o in suo legittimo possesso e non le divulgherà a meno che sia legalmente richiesto. La parte ricevente divulgherà informazioni riservate solo a quei dipendenti o subappaltatori/consulenti che hanno bisogno di conoscerle per l'esecuzione del Contratto, e sarà responsabile del rispetto di tutti i termini del presente articolo da parte di tali dipendenti o subappaltatori/consulenti. Gli obblighi delle parti di cui al presente articolo rimarranno validi per cinque anni dalla cessazione del Contratto.

Altro

13. Trattamento dei Dati Personali

Per quanto riguarda le attività connesse all'attuazione del presente accordo, le parti si atterranno a quanto previsto dalla normativa italiana vigente, secondo i rispettivi ruoli.

14. Giurisdizione e Applicazione Legale

Le presenti Condizioni Generali sono regolate dalla legge italiana. Il Tribunale di Treviso, Italia, sarà esclusivamente competente a pronunciarsi su qualsiasi controversia relativa al Contratto che dovesse insorgere tra le parti.

15. Lingua

Queste condizioni sono disponibili in inglese e in italiano. Nel caso in cui le traduzioni vengano utilizzate nella negoziazione per facilitare il dialogo, resta inteso tra le parti che in caso di conflitto prevarrà la versione inglese.